PCTO - Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento

In linea con le indicazioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la Fondazione Artemisia, attraverso Artemisia Academy e in collaborazione con la rete di Centri Clinici Diagnostici Artemisia Lab, promuove dal 2017-2018 un progetto strutturato di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Roma.

Il programma si distingue per l’approccio inclusivo, dinamico e partecipativo, che mette lo studente al centro del percorso formativo, attraverso il dialogo e il confronto diretto con i docenti e i professionisti.

  • una fase teorica (warm up) in aula e/o online,

  • seguita da una fase esperienziale (hands on) in contesti operativi reali, all’interno di strutture sanitarie del Gruppo.

  • educazione alla salute e alla legalità,

  • contrasto al bullismo e alle dipendenze,

  • promozione del senso civico,

  • orientamento alle professioni sanitarie.

Grande attenzione è riservata alla valorizzazione delle potenzialità individuali, alla personalizzazione dei percorsi formativi e al coinvolgimento attivo anche di famiglie e docenti, per un allineamento educativo condiviso.

L’obiettivo principale è quello di offrire agli studenti strumenti concreti per orientarsi consapevolmente nel mondo accademico e nel mercato del lavoro, attraverso un’educazione civica e professionale che promuova rispetto, identità e responsabilità sociale.

Eventi

🩺 Sesto incontro PCTO Artemisia Academy: salute, scelte e consapevolezza

📍 All’Istituto Tommaso Salvini di Roma, il 1° aprile si è tenuta una nuova, intensa tappa del percorso formativo, coordinata dalla Dr.ssa Elena Pollari.

👨‍⚕️ Protagonista dell’incontro il Dott. Antonio Di Mauro, che ha accompagnato gli studenti in un doppio viaggio: nella prima parte, alla scoperta del percorso accademico in Medicina e Chirurgia, tra orientamento, attitudini e aspirazioni. Nella seconda, verso la consapevolezza di quanto un’alimentazione sana incida profondamente sul benessere generale.

🥦 Dall’efficienza cognitiva alla forma fisica, dall’equilibrio psicologico alle relazioni sociali: il cibo è alleato della salute, motore di energia e prevenzione.

🎓 Un’occasione preziosa per riflettere sul proprio futuro e sull’importanza di uno stile di vita responsabile e sostenibile.

🌱 Educare al benessere è il primo passo per costruire una società più consapevole, sana e armoniosa.

🧬 Quinto incontro PCTO Artemisia Academy: conoscere per prevenire!

📍 All’Istituto Tommaso Salvini di Roma, gli studenti hanno partecipato a una lezione ad alto impatto formativo sulle Malattie Sessualmente Trasmissibili, guidata dalla Dr.ssa Elena Pollari.

👨‍⚕️ Un sentito grazie al Dott. Giuseppe Florio – Specialista in Ginecologia e Andrologia – che con competenza e passione ha reso l’incontro interattivo e stimolante, offrendo spunti di riflessione su prevenzione, consapevolezza e responsabilità.

💡 Un’occasione preziosa per approfondire le conoscenze scientifiche, ma anche per sviluppare una visione più matura e responsabile delle proprie scelte.

🛡️ Informare e prevenire è il primo passo per proteggere il futuro della salute, delle relazioni, della società.

🧠 Quarto incontro PCTO Artemisia Academy: Scienza, emozioni e relazioni umane!

📍 Presso l’Istituto Tommaso Salvini di Roma, gli studenti hanno vissuto un’esperienza unica di crescita personale e conoscenza, guidati dalla Dr.ssa Elena Pollari.

👩‍⚕️ Protagonista della lezione, la Dott.ssa Angela Maurizi – Specialista in Urologia e Andrologia – che ha esplorato il tema: “Biologia ed educazione emotivo-relazionale: l’influenza degli ormoni e dei neurotrasmettitori nelle emozioni e nei comportamenti sociali.”

🔍 Un viaggio affascinante tra scienza e relazioni, alla scoperta di come il nostro mondo interiore dialoga con quello esterno, grazie al ruolo fondamentale di ormoni e neurotrasmettitori.

🌱 Un altro passo verso la consapevolezza, per affrontare con intelligenza emotiva e conoscenza le sfide della vita e della società.

🌍 Terzo incontro PCTO Artemisia Academy: Sessuologia transculturale tra esperienze, riti e pratiche!

📖 Oggi gli studenti hanno esplorato come la sessualità e le relazioni si esprimano nelle diverse popolazioni del mondo, influenzate da culture, tradizioni, valori e credenze.

🔬 Un’occasione unica per comprendere le diverse dinamiche culturali che modellano il comportamento sessuale, ampliando la loro visione e riflessione su temi universali.

💭 Un incontro che arricchisce e prepara per le sfide del futuro con maggiore consapevolezza e rispetto delle diversità!

🦠 Secondo incontro PCTO Artemisia Lab: un viaggio nel mondo dei virus!

📖 Questa mattina si è svolto il secondo appuntamento del PCTO Artemisia Lab, un’esperienza formativa coinvolgente che ha permesso agli studenti di immergersi nell’affascinante mondo dei virus.

🔬 Durante l’incontro, gli studenti hanno approfondito le caratteristiche dei virus, il loro ciclo di vita, i meccanismi di replicazione e le strategie di difesa dell’organismo. Attraverso un confronto attivo e dinamico, hanno potuto comprendere il delicato equilibrio tra ospite e patogeno, esplorando anche le sfide scientifiche e mediche legate alla gestione delle infezioni virali.

👩‍⚕️ Il percorso ha stimolato il pensiero critico e la riflessione su tematiche fondamentali in ambito biomedico e sanitario, contribuendo ad arricchire le competenze degli studenti e ad orientarli nel loro futuro accademico e professionale.

🌍 Un incontro ricco di spunti e curiosità, perché la conoscenza è la chiave per affrontare le sfide del futuro con consapevolezza e preparazione! 🧬✨

🔬 Al via il PCTO Artemisia Academy per l’a.s. 2024-2025!

📚 Il programma propone percorsi formativi ed educativi integrativi in ambito scientifico e socio-sanitario. Con un approccio inclusivo e coinvolgente, mette al centro lo studente, le sue esigenze e il suo punto di vista, favorendo il dialogo e il confronto tra docenti e discenti.

👩‍⚕️ Artemisia Academy ha strutturato un’offerta formativa in ambito medico, civico e di responsabilità sociale, mirata a sviluppare competenze tecnico-professionali, comportamentali e organizzative. L’obiettivo è supportare gli studenti nell’orientamento accademico e professionale.

👨‍👩‍👧‍👦 Gli incontri coinvolgeranno anche il personale scolastico e i genitori, per garantire un allineamento efficace sui messaggi educativi e sui metodi di insegnamento. Una formazione condivisa per un futuro più consapevole! ✨