RESPONSABILE SCIENTIFICO: DOTT.SSA ANGELA MAURIZI
INTRODUZIONE
L’Andrologia è la branca della medicina che si occupa della salute dell’apparato genitale maschile, con particolare riferimento alle disfunzioni dell’apparato riproduttore e urogenitale.
In Italia, l’incidenza delle patologie andrologiche è in aumento, con una percentuale significativa di uomini affetti da disfunzioni erettili e infertilità. A livello mondiale, si stima che circa il 50% delle coppie infertili siano colpite da problemi di fertilità maschile.
Il corso di FAD sincrona Artemisia Academy, con crediti ECM gratuiti, rappresenta un’occasione di perfezionamento delle competenze e di approfondimento sugli aspetti più innovativi in ambito andrologico, dalla prevenzione e diagnosi, ai trattamenti ed alla gestione delle patologie croniche.
Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo dell’Andrologo, ai fattori di rischio, alle tecniche di comunicazione efficace e alle nuove prospettive sul rapporto tra testosterone e funzione cognitiva.
L’obiettivo è migliorare la qualità dell’assistenza andrologica e promuovere un futuro più sano e consapevole per i giovani.
PROGRAMMA
APERTURA LAVORI E INTRODUZIONE
INTERVENTI
Moderatore: Elena Pollari
FACULTY
Dott.ssa Monica Calcagni
Specialista in Ostetricia e Ginecologia; Master di II livello in Medicina Estetica
Prof. Maurizio Del Monte
Specialista in Radiologia Diagnostica; Dirigente Medico, U.O.S. Radiologia d’urgenza, Azienda Policlinico Umberto I, Roma; Docente presso la scuola di Specializzazione di Radiodiagnostica, Sapienza Università di Roma; Esperto in diagnostica per immagine UroGenitale
Dott.ssa Claudia Filippini
Specialista in Scienze dell’Informazione; Master Universitario I livello in Statistica per la qualità e l’accreditamento in Sanità, Università degli Studi di Milano Bicocca; Dirigente Analista presso la SC Anestesia e Rianimazione 1 U dell’AOU Città della Salute e della Scienza, Torino; Tecnico della Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università degli Studi di Torino
Prof. Ermanno Greco
Specialista in Ginecologia e Ostetricia; Professore straordinario in Ginecologia ed Ostetricia, Università UniCamillus Roma; Presidente della Società Italiana di Riproduzione; Consulente della Rete Artemisia Lab per la Infertilità
Dott.ssa Angela Maurizi – RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL CORSO
Specialista in Urologia; Master di II livello in Andrologia; Esperta in Urologia pediatrica, Medicina antiaging e Medicina Estetica; Dottoranda di ricerca in Tecnologie avanzate in Chirurgia, Policlinico Umberto I di Roma; Responsabile dello studio multicentrico sulla Fast Track in Urologia (CE Sapienza)
Prof. Massimiliano Timpano
Specialista in Urologia; Master di II livello in Andrologia; Medico di I livello presso la S.C.U. Urologia 2, Ospedale Maggiore San Giovanni Battista – Molinette di Torino; Docente presso l’Università degli Studi di Torino; membro della Commissione Scientifica della SIA – Società Italiana di Andrologia