Disagi e disturbi mentali giovanili: comprendere per prevenire ed intervenire

Tipologia:
SEMINARIO
Crediti:
Luogo:
Università degli Studi Guglielmo Marconi - Sala Vittoria Colonna | Via Vittoria Colonna, 11 - Roma
Discenti:
Tutte le professioni sanitarie
Data:
9 maggio 2025
Orario:
Dalle ore 15:00 alle ore 18:00

INTRODUZIONE
I disagi giovanili e i disturbi mentali, che comprendono i disturbi dell’umore, i disturbi d’ansia, i disturbi psicotici, anoressia e bulimia nervose, e i disturbi da abuso di sostanze e di alcol, si presentano in tutte le classi d’età e sono causa di elevati costi sociali ed economici.

Il presente seminario, promosso e organizzato da Artemisia Academy – Fondazione Artemisia, con il supporto incondizionato di Lundbeck Italia, si propone di fornire strumenti e conoscenze per meglio comprendere le difficoltà emergenti fra i giovani.

L’obiettivo è imparare a prevenire, cooperare per prevenire, riconoscere e diagnosticare puntualmente il disturbo specifico e sviluppare piani di intervento su misura, in maniera integrata. Inoltre, si intende coinvolgere attivamente le istituzioni e le figure di riferimento sul territorio, al fine di impostare un lavoro di squadra sinergico e coordinato, garantendo così un approccio condiviso ed efficace nell’affrontare queste sfide.

PROGRAMMA

APERTURA LAVORI E INTRODUZIONE

  • Mariastella Giorlandino – Presidente Fondazione Artemisia

  • Elena Pollari – Direttore Artemisia Academy

  • Tiziana Mele – Amministratore Delegato Lundbeck Italia

SALUTI ISTITUZIONALI
Disagi e disturbi mentali giovanili: strategie ed azioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito

  • Prof. Santino Vincenzo Mannino – Consigliere del Ministro Prof. Giuseppe Valditara

INTERVENTI

  • “Mi vedete?”Intercettare il disagio prima che diventi un disturboSergio De Filippis

  • Biologia ed Educazione emotivo-relazionale: l’influenza degli ormoni e dei neurotrasmettitori nelle emozioni e nei comportamenti socialiAngela Maurizi

  • Generazione Z e Alpha: come le dipendenze influenzano il futuro dei giovani – focus su dipendenze da sostanzeAlessandro Emiliano Vento

  • La voce dei ragazzi nella campagna IN-Dipendenza: peer education e prevenzione

  • Disturbi dell’Alimentazione: il rapporto tra i giovani e il ciboAntonio Di Mauro

  • L’Impatto dell’Era Digitale sulla salute psicologica dei giovaniPaolo Poletti

  • Disagi e disturbi mentali giovanili: il ruolo della ScuolaNatalia Barbato e Maria Giovanna Pisani

Con il contributo incondizionato di